Buon giorno e buon 1° Maggio a tutti i lavoratori!
Come da prassi oggi si ozia!
Quindi vi posto una ricetta realizzata qualche giorno fa.
L'idea di queste ottime girelle l'ho presa da
lei.
La loro esecuzione ha avuto una storia un po' travagliata, almeno verso la fine. Avete presente quelle combinazioni che si danno e sembrano non darvi tregua perché questa ricetta non s'ha da fare? ecco una cosa simile, ma alla fine ce l'ho fatta!
Quando ho iniziato ad impastare con calma ero solo, durante la seconda lievitazione mi raggiunge una coppia di amici che non vedevo da tempo, li ho visti con piacere ma il pensiero ovviamente era alle girelle che lievitavano in cucina. Andati via loro controllo le girelle, bene siamo a buon punto, accendo il forno e giunto a temperatura le inforno... suona il citofono, chi è?? un altro amico! benvenuto anche a lui, ma parla, parla, parla...
Nel frattempo ho le girelle in forno, corro a vederle giusto in tempo, solo le punte dei pomodori si erano un po' bruciacchiate peccato! ma il sapore ottimo :P
anche l'amico ha gradito, ma come mai si è presentato a quest'ora?
avrà sentito l'odore delle girelle?
Girelle mediterranee
12 pezzi
100 gr di lievito madre
200 gr di farina per pane
150 gr di latte tiepido
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio di olio evo
Un pizzico di sale
15 pomodori secchi
3 cucchiai di pecorino
Origano
Prendete il lievito madre rinfrescato e scioglietelo bene in una terrina con
il latte tiepido ed il miele. Aggiungete poco alla volta la farina setacciata e
cominciate ad impastare, unite infine l’olio e un pizzico di sale e impastate
finché non si è ben assorbito. Passatelo sulla spianatoia ed impastatelo
energicamente finché non raggiunge una consistenza morbida e liscia. Potete
fare queste operazioni anche nella planetaria.
Formate una palla, fate un taglio a croce e lasciatela lievitare per circa 3
ore, fino al raddoppio. Dopodiché sgonfiate l’impasto in modo da ottenere un
rettangolo e procedete con la piegatura in questo modo: piegate uno sull’altro
i due lati per un terzo del rettangolo, girate di 90° e ripetete l’operazione,
coprite infine con un canovaccio e lasciate risposare per un’altra ora.
Prendete l’impasto , stendetelo delicatamente con le mani a formare un rettangolo. Condite
con i pomodori tagliati in striscioline, cospargete col pecorino, profumate con
abbondante origano e irrorate con un filo d’olio. Arrotolate nel senso della
lunghezza e tagliate delle fette spesse un paio di dita. Riponetele su una
teglia da forno e lasciatele lievitare per circa un paio d’ore, infornate in
forno già caldo a 180-200°, regolatevi col vostro forno, per circa 25 minuti. Sfornate
e lasciate raffreddare su di una griglia.