Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

lunedì 21 maggio 2012

Biscotti da appendere sull'albero


Oggi sono tornato a lavoro dopo qualche giorno di ferie, beh il primo giorno non è mai dei più felici c'è da smaltire la posta, verificare i sospesi ed in più cercare di non tralasciare le richieste urgenti della giornata (e sono quasi tutte urgenti!) ma alla fine ce l'ho fatta :D

Eccomi qua a postarvi la ricetta di oggi.
La ricetta è molto veloce da realizzare con il robot da cucina, ci vogliono davvero pochi minuti, si mettono i biscotti in forno ed è fatta!
E' una variazione di una ricetta già collaudata; l'ho pensata apposta per la raccolta "L'albero goloso", una raccolta a favore de La città della speranza, la fondazione che finanzia il centro di oncologia pediatrica di Padova.

Dopo gli eventi tragici dello scorso fine settimana avevo voglia di mettere un punto e fare qualcosa per gli altri.
Di fronte a certi eventi non vi sentite sopraffatti e impotenti? a me capita...

Con questa ricetta partecipo alla raccolta "L'albero goloso" di Dolcizie...le mie dolci delizie




Biscotti ai cranberries
per circa 20 biscotti

125 gr di burro
110 gr di zucchero
200 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo
80 gr di cranberries secchi



Mettete il burro a tocchetti con lo zucchero nel vostro robot da cucina e miscelate finché il composto non diventa bianco e cremoso. Aggiungete l’uovo e miscelate fino ad assorbimento. Unite poco alla volta la farina con il lievito, che avrete precedentemente setacciato, ed infine i cranberries. Fate amalgamare bene il composto, poi con l’aiuto di un cucchiaio formate dei biscotti tondi su di una teglia ricoperta di carta forno. Cuocete per 10-12 minuti finché non diventano dorati, raffreddate su una griglia.

lunedì 26 settembre 2011

Biscotti ??


Certo vi chiederete del perché di questi punti interrogativi. Ve lo spiego.
Ero partito con una ricetta destina ab origine a dare come risultato dei buon petits pains aux raisins, la foto era molto molto attraente, potere delle immagini! :D
Il libro: uno nuovo, appena consegnatomi dal corriere, di origine francese, ma mai sperimentato prima ahi ahi ahi! (come recita il jingle pubblicitario di un famoso tour operator...)

Mai fidarsi, infatti strada facendo si è trasformata, un po' per colpa delle mie piccole modifiche, un po' per la ricetta in sé, che ho trovato leggermente imprecisa, ed ecco che sono venuti fuori questi che non sono dei veri e propri biscotti, sono un po' "panosi", morbidi ma comunque molto buoni :P
anzi se qualcuno ha un suggerimento sulla loro migliore riuscita è più che benvenuto!

Alcuni li ho fatti volutamente grossi (diametro di circa 8-10 cm, vedi la prima foto) delle piccole merendine insomma :D altri di forma più piccola, vedi seconda foto.
Preparati per la colazione, sono finiti esattamente il giorno dopo!



Biscotti morbidi all'uvetta
per 2 teglie di biscotti di varie dimensioni

500 gr di farina 0 (manitoba)
7 gr lievito di panetteria secco
30 cl di latte
10 cl di acqua
2 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di olio d'oliva leggero
50 gr di burro
150 gr di uvetta secca
Un pizzico di sale


Sciogliete il lievito nel latte tiepido con l’aggiunta di 10 cl di acqua sempre tiepida (non chiedetemi il perché dell'aggiunta dell'acqua, esattamente così è segnato sul libro, anche io nutro fortissimi dubbi!).

In una terrina mescolate la farina setacciata aggiungendo il sale e lo zucchero. Fate un pozzo al centro e aggiungetevi poco alla volta il lievito sciolto nel latte, lavorando l’impasto. Impastate incorporando poi l’olio d’oliva ed il burro ammorbidito fino a rendere la pasta soffice e omogenea.
Lasciate riposare coperta con un canovaccio in luogo tiepido per circa 1 ora e mezza.

Nel frattempo ricoprite due teglie con la carta forno.

Incorporate quindi alla pasta lievitata l’uvetta e formate dei piccoli panetti di varie dimensioni (a piacere, ne ho fatti grandi e piccoli) e poggiateli nelle teglie distanziandoli per evitare che si attacchino l'un l'altro.
Ricoprite con un canovaccio e lasciate lievitare per un'altra ora e 30.

Preriscaldate il forno a 180° C, infornate e lasciate cuocere per circa 30 minuti o finché i supposti biscotti non sono bel coloriti.

Ultimi post