Visualizzazione post con etichetta corsi di cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi di cucina. Mostra tutti i post

venerdì 30 marzo 2012

Capatosta ovvero l'ostinazione ripaga...


Il sabato non inizia con i migliori auspici: la macchina mi si ferma e non parte più, chiamo l'elettrauto vicino casa ma niente da fare, bisogna attendere al lunedì.
Non mi arrendo, chiamo un amico: "puoi mica accompagnarmi un attimo a Monte di Procida?" (che faccia tosta, io sono a Salerno che non è esattamente dietro l'angolo) Gli spiego velocemente che ho un corso che rischio di perdere, purtroppo niente da fare ha altri impegni, però mi informa che può almeno venirmi a prendere la domenica sera se ne avessi bisogno...
Un attimo di sconforto, che faccio chiamo per avvertire che non posso andare?...ma no, tengo la capa tosta! chiamo un taxi e mi faccio accompagnare; per fortuna ho il numero del tassista di fiducia della nostra società. Se è in servizio sono sicuro che non si tirerà indietro: "pronto?" sì è in servizio ed in cinque minuti è sotto casa....si parte!!!
Se non ci fossi andato me ne sarei pentito! :D


Il corso è molto interessante ma stancante, Paoletta e Adriano ci fanno lavorare sodo e molto, spiegano, dimostrano e seguono tutti (proprio tutti!) con attenzione, correggono gli eventuali errori e ti fanno capire come vanno corretti.
Tutti lavorano alle planetarie e finalmente capisco come posso sfruttarla al meglio :)
e non solo, il corso prevede oltre a due grandi lievitati, colomba e veneziana, anche l'impasto per la focaccia ed il casatiello sfogliato, quindi abbiamo lavorato pure sulla spianatoia senza macchina.


Purtroppo non sono riuscito a fotografare tutto e le foto non sono delle migliori, ma ero molto attento a seguire per non perdermi una parola (che secchione!) ho preso appunti che sto trascrivendo :)
comunque ho imparato molto, non sono un gran chef ma proprio per questo mi è servito ancor di più!

Cosa di non secondaria importanza ho conosciuto delle persone molto molto simpatiche! e oltre a lavorare tanto ci siamo anche divertiti :)
La colomba e la veneziana sono venute fantastiche!!! e pensate che a me la colomba di solito non piace, sono un tradizionalista e per me Pasqua non è tale se non c'è la pastiera, ma questa colomba era eccezionale!
per non parlare della veneziana! ma anche la focaccia, mangiata col salame il sabato sera, e il casatiello erano super! ovviamente abbiamo assaggiato tutto :P


Dopo un'attenta e molto tecnica spiegazione di Adriano, abbiamo avuto anche un pezzetto di lievito madre, che onestamente lì per lì pensavo di non usare, mi sono detto: ci vuole troppo impegno, questo lo faccio morire di sicuro...e invece "il piccolo" in questo momento e di la in cucina che è già diventato quasi un chilo :D e quanto si è fatto bello!
ogni scarrafone è bello 'a mamma sua! eh eh eh

Ma lo sapevate che al corso c'era anche Gente del Fud? non ci credete? ecco la prova :D


Un abbraccio a tutti e buon weeek end!

PS: le ricette appena possibile.... :*

Ultimi post