In questo momento, venerdì sera, tuoni e lampi allietano il mio fine di giornata...
ma dico è mai possibile che dopo una giornata di caldo e sole si rientra pronti per un bel week end e piove?? sembra farlo apposta!!
Avevo pensato che il fine settimana, visto che non ho fatto ponte, potevo rifugiarmi a casa di amici per un bel pic nic in giardino, avevo preparato questa bella ciambellina e invece ci tocca stare al chiuso grrrrrr
non che questo ci vieti di mangiare, con la fame da lupi che ci ritroviamo :D
ma sapete com'è già mi vedevo stravaccato su una sedia a sdraio e con il profumo del barbecue fumante avremmo passato una bella serata....
ahi tempo maledetto! ma ci consoleremo magari bevendo un bel bicchiere di vino in più, ma senza finire ubriachi hic! :)
Buon week end a tutti! col sole e non...
Con questa ricetta partecipo al simpatico contest di La Cucina Accanto "Buffet in giardino":
Ciambella di zucchine
per 6 persone
180 gr di farina
5 zucchine piccole
3 uova
150 ml di panna da cucina
50 gr di olio evo
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
100 gr di fiordilatte
2 cucchiaini rasi di curry
1 bustina di lievito
Latte, un goccio
Sale
Lavate le zucchine e tagliatele in rondelle, passatele in una padella antiaderente con un filo d’olio per circa 20 minuti. Verso la fine salatele poco, appena cotte spegnete e lasciatele raffreddare.
In una ciotola battete le uova con un pizzico di sale, aggiungete il parmigiano, l’olio e poco alla volta incorporate la farina setacciata. Unite quindi la panna e se necessario un goccio di latte per rendere l’impasto morbido. Amalgamate bene e unite le zucchine (lasciatene da parte un po’ da usare per il centro della ciambella) ed il fiordilatte che avrete tagliato in piccoli cubetti.
Incorporate infine il curry ed il lievito. Versate in uno stampo a ciambella, il mio aveva un diametro di 18 cm.
Infornate in forno preriscaldato a 180° C per circa 50 minuti. Fate intiepidire e sformate. Servite riempiendo il centro con le zucchine avanzate.