Oggi, contrariamente alla precedente lunga storia sarò breve, anzi telegrafico.
Vi posto una ricetta di pasta che ho cucinato sabato scorso con la zucca ed un avanzo di ceci di Cicerale.
L'ho profumata con lo zenzero, ma non quello solito che conosciamo tutti, queste (vedete la foto sotto, l'ho fatta apposta per voi :D ) sono le radici secche. Le usano in India, dove le ho comprate, hanno un profumo/sapore meno forte e più agrumato.
Vi auguro un grandioso week end!
Pasta zucca e ceci allo zenzero
per 6 persone
500 gr di pasta di Gragnano riccioli
120 gr di ceci di Cicerale
850 gr di zucca (già pulita)
100 gr di pancetta magra
Zenzero, radice secca, un pezzetto
2 agli
Acqua q.b.
Olio d’oliva
Sale
La sera precedente mettete a bagno i ceci e fateli cuocere per almeno un paio d’ore, il giorno successivo, in acqua salata finché non saranno ben cotti, ma non spappolati.
In una padella scaldate l’olio con l’aglio. Versate la zucca tagliata in cubetti e fate saltare per pochi minuti, aggiungete quindi i ceci e la pancetta, salate, coprite e lasciate cuocere per circa 45 minuti finché la zucca non sarà diventata quasi una crema. Aggiungete un po’ d’acqua se necessario.
Pochi minuti prima di fine cottura grattugiate un pezzetto di zenzero (un paio di centimetri) ed unitelo alla zucca, regolate di sapidità e spegnete.
Cuocete la pasta al dente, scolate e unite alla salsa di zucca amalgamando per pochi minuti.
Servite calda con un tocco di pepe nero appena macinato, se vi piace.