Visualizzazione post con etichetta matcha. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matcha. Mostra tutti i post
lunedì 21 marzo 2011
Dolce al matcha, albicocche e papavero
Salve! Iniziamo la settimana con un dolce.
Sarà una settimana piuttosto impegnativa per il lavoro quindi meglio evitare i cali di zuccheri e stare al meglio!
...vi piace come scusa per mangiare una fetta di torta in più? :D
Avevo da parte un po' di matcha, che debbo dire dura un bel po' poiché ne basta sempre poco per dar sapore e colorare un buon quantitativo di impasto, e delle albicocche secche che da dopo Natale mi chiedevano disperatamente di essere usate!
Quindi ho messo mano ai libri di cucina ed alla fine mi sono inventato (si fa per dire) questo semplice dolce.
E' venuto bello verde, anche il piatto che ho usato per la foto è verde non è il riflesso del dolce nel piatto eh eh eh
Tanto per esagerare ho usato anche un po' di semi di papavero.
Adoro le spezie, che ci posso fare?! le aggiungo molto spesso ai piatti che cucino, è che proprio non riesco a farne senza :)
ecco perché ho deciso di partecipare ad un bel contest adatto all'occasione...
con questa ricetta partecipo al contest di Verdecardamomo 'Magie con le spezie':
Dolce al matcha, albicocche e semi di papavero
180 gr di farina manitoba
180 gr di zucchero
3 uova
160 gr di burro
10 cl di latte
1 cucchiaio raso di tè matcha
1 cucchiaio di semi di papavero
Una decina di albicocche secche
1 bustina di lievito
Un pizzico di sale
Imburrate una pirofila del diametro di circa 22 cm, ho usato uno stampo da budino come vedete dalle foto.
Sistemate sul fondo una decorazione di albicocche secche e quelle che avanzano usatele per decorare i lati.
In una ciotola battete le uova con lo zucchero finché il composto non diventa spumoso.
Incorporate poco alla volta la farina setacciata ed il burro fuso.
Mescolate bene unendo un pizzico di sale ed il latte.
Aggiungete un cucchiaio raso di polvere di matcha, i semi di papavero ed amalgamate bene gli ingredienti.
Unite infine il lievito e versate poi il composto nella pirofila.
Mettete in forno preriscaldato a 180° C per circa 40 minuti.
Lasciate raffreddare e sformate in un piatto da portata.
martedì 5 ottobre 2010
Crema al matcha (Easy-to-cook)
Come alcuni sapranno non sono molto portato per i dolci... a cucinarli ovvio ma non a mangiarli :)
i più critici già staranno facendo maligni riferimenti alla mia linea...
La ricetta è tratta dal libro di Rachel Khoo dal titolo "Pâtes à Tartiner" dove l'autrice presenta una serie di creme e pâtes spalmabili, sia dolci che salate.
Tutta una serie di ricette che risultano molto utili per piccoli buffet e cene con gli amici, di quelle da sistemare in ciotole colorate accanto al pane tostato o ai piccoli panini fatti in casa che fanno fare sempre una bella figura :)
Lei è una chef pâtissier, oltre ad essere una food stylist, o meglio, come lei si definisce una 'food creative', in poche parole un'esperta!
Cosa di non poco conto il libro è stato fotografato da Keiko Oikawa che se non conoscete come fotografa vi perdete davvero molto! varrebbe la pena comprare il libro anche solo per vedere le sue foto!
Per questo quando ho letto questa ricettina semplice semplice mi sono detto: si può fare, anche perché come vedrete non richiede nessuno sforzo!
quindi con sottofondo mozartiano mi sono messo in cucina a pasticciare (sono convinto che la musica aiuti); qui sopra ne vedete il risultato e con solo due piccole pentole sporcate!
Gli ingredienti sono facilmente reperibili ed il procedimento very easy!
Vi preciso che nella ricetta originale come ingrediente era indicata la 'double cream', io ho utlizzato una panna da dolce ad alto contenuto di grassi 36% in alternativa ed il risultato è stato ottimo.
Crema spalmabile al cioccolato bianco e matcha.
250 gr di cioccolato bianco
150 gr di panna (double cream)
un pizzico di sale
2 cucchiaini di te matcha
Mettete la panna in un pentolino con un pizzico di sale e portate a bollore.
Unitevi la polvere di matcha, passata con un piccolo setaccio, e battete con una frusta. Amalgamate bene e mettete da parte.
Sciogliete il cioccolato ridotto in pezzetti a bagnomaria. Una volta sciolto unitevi la crema e girate avendo cura che non si formino grumi.
Versate in un barattolo e una volta raffreddato conservate in frigo.
Si mantiene fino a due settimane...se resisterete! :P
Iscriviti a:
Post (Atom)