Visualizzazione post con etichetta fichi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fichi. Mostra tutti i post

lunedì 20 dicembre 2010

Cake al pisto con fichi cilentani


Ieri sera, da solo in casa, avevo voglia di mustacciuoli e per farmela passare ho fatto questa torta che ci assomiglia...
certo voi obietterete che i mustacciuoli sono ricoperti di cioccolato e questo cake no, ma era troppo tardi per poter fare una ganache al cioccolato che tra l'altro ci starebbe benissimo! ma voi avendo più tempo potete sempre farla :)

Questi sono giorni di grande confusione, ieri sono uscito solo per andare a pranzo da mia madre, oggi ho messo il naso fuori dall'ufficio (per forza! dovevo pagare l'assicurazione dell'auto scaduta! a proposito ma avete visto di quanto sono aumentate le assicurazioni?? una tragedia greca!), ma me ne sono subito pentito, la gente sembra impazzita! corrono tutti da qualche parte per fare non si sa che!

Comunque tornando al nostro cake avevo degli splendidi fichi cilentani bio seccati al sole, per chi non li ha mai assaggiati non sa cosa si perde!, regalo della mia antichissima amica del cuore Giuliana, che spero mi grazierà con i fichi cilentani ripieni e infornati che il suo papà prepara ogni anno con tanta devozione
sono una meraviglia!!!

Fonzino (il papà) li prepara in tanti modi diversi, con le scorzette di agrumi home-made, pezzetti di cioccolato, noci, nocciole, mandorle...

vabbuò ma ora basta, eccovi la ricetta per un cake dal sapore decisamente natalizio!



Cake al pisto con fichi cilentani


180 gr di farina 00
150 gr di zucchero di canna
3 uova
10 cl di olio d’oliva delicato (o altro olio vegetale)
150 gr di fichi cilentani doc
1 cucchiaino di pisto
1 bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale


Per prima cosa accendete il forno per preriscaldarlo a 180° C.
Imburrate uno stampo per cake dim. 25 x 10 x 7 cm o prendetene uno di cartone per dolci adatto alla cottura in forno.

In una ciotola battete le uova con lo zucchero e l’olio.
Aggiungete la farina poco alla volta setacciandola, un cucchiaino raso di pisto ed un pizzico di sale.
Sempre mescolando unite la bustina di lievito per dolci.

Nel frattempo sciacquate bene i fichi sotto l’acqua calda, asciugateli e tagliateli in piccoli pezzetti.
Aggiungeteli all’impasto e mescolate bene.

Versate nella forma e infornate per circa 40 minuti.

Il pisto è un mix di spezie a base di cannella, chiodi di garofano, coriandolo, anice stellato e noce moscata. E' molto profumato e si usa in ricette tradizionali natalizie come i roccocò ed i mustacciuoli.

Con la prima foto partecipo al contest di aboutfood Il nostro calendario Aboutfood:

Ultimi post