Visualizzazione post con etichetta caprino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caprino. Mostra tutti i post

giovedì 27 settembre 2012

I classici peperoni...



Giornata dura! Torno a casa stasera stanco, ma davvero stanco, anche psicologicamente.
Ma scrivere qui, riorganizzare le foto e postare mi rilassa, ma veniamo a noi...

Quando ho fatto questi peperoni avevo voglia di qualcosa di classico e confortante, qualcosa di ben sperimentato che mi desse la tranquillità che non ho altrove...
anche voi cucinate in base all'umore vero? ditemi di sì :)

Ognuno di noi ha la sua classica ricetta di famiglia che si tramanda e si ripete nelle belle sere d'estate a cena sotto il portico.. a cena??? direte voi, sì perché per fortuna io i peperoni li digerisco bene, anzi benissimo e non ho problemi a mangiarli anche di sera :)
ammetto che a volte, se sono avanzati, e torno di notte con una fame da lupo li mangio anche freddi di frigo :D proprio li adoro!

Le varianti alla classica ricetta povera (della nostra famiglia, che un giorno vi farò) sono l'uso della ricotta nel ripieno, del caprino (al posto del pecorino) e l'esotico chorizo, ricordo delle vacanze spagnole.
Provateli, il sapore non gli manca! :P




Peperoni ripieni con ricotta, chorizo e caprino

4/5 peperoni piccoli e ben fatti
350 gr di ricotta di pecora di Colliano
2 uova
150 gr di formaggio caprino
150 gr di chorizo iberico
Pan grattato qualche cucchiaiata
Olio evo
Sale

Lavate i peperoni, divideteli per lungo eliminando i semi e lasciateli sgocciolare su di uno strofinaccio.
Nel frattempo battete le uova con poco di sale, unitevi la ricotta e amalgamate bene con una frusta per sciogliere i grumi della ricotta e rendere il composto liscio. Aggiungete qualche cucchiaiata di pan grattato e un goccio di latte o un filo d’olio se necessario a mantenere l’impasto morbido.

Tagliate a cubetti sia il carpino che il chorizo, al quale avrete tolto la pelle, e tenete da parte.
Farcite i peperoni con il composto di ricotta per un tre quarti, distribuite poi su ognuno di essi i cubetti di caprino e il chorizo, facendoli leggermente affondare nell’impasto.

Passate in forno caldo a 200° C per circa 30 minuti. Servite tiepidi.

lunedì 14 maggio 2012

Pubblicità ingannevole



Non vi sembra un babà dolce in attesa di essere bagnato?
Ebbene non lo è! si tratta di un cake sotto mentite spoglie :D
Vi è mai capitato di comprare un prodotto perché in pubblicità sembra essere buonissimo o magari avere un sapore "di quelli mai assaggiati prima" che poi di fatto vi delude e di molto?
io sono un curioso e spesso compro per assaggiare ma altrettanto spesso rimango deluso!

La storia di questo cake è semplice.
Avevo già fatto qualche giorno fa una dolce con la farina di castagne utilizzando la stessa forma, è venuto buonissimo ma non ho fatto in tempo a fotografarlo ahimé!
...qui a volte sembra che passino le cavallette...eh eh eh

In ogni caso all'assaggio (da buon blogger ossessionato dalle "alternative") avevo subito pensato che il sapore della farina di castagne ben si sposava con una bontà di speck che mi hanno regalato ed ecco che è nata l'idea per questo cake.
Provatelo appena potete è ottimo! :P


Cake con farina di castagne

120 gr di farina di castagne
120 gr di farina manitoba
3 uova
90 gr di speck
150 gr di formaggio caprino
10 cl di latte
10 cl di olio evo
Pepe nero
1 bustina di lievito
Sale, un pizzico

Tagliate in cubetti il formaggio e lo speck e teneteli da parte.
Accendete il forno a 180°C.
Versate nella planetaria le uova con un pizzico di sale e una buona manciata di pepe ed avviate. Aggiungete la farina di castagne setacciata, una volta che è stata ben amalgamata, versate l’olio a filo. Aggiungete poi la manitoba setacciata con il lievito, poco alla volta facendola ben amalgamare all’impasto prima di aggiungerne altra, ed infine il latte.
Unite per ultimo il formaggio e lo speck girate bene e versate in uno stampo da cake a vostro piacere.
Cuocete in forno a temperatura per circa 40 minuti.

Ultimi post