Visualizzazione post con etichetta asparagi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asparagi. Mostra tutti i post
lunedì 15 aprile 2013
Primavera è nell'aria
Il week end è stato bellissimo, caldo e soleggiato, una meraviglia!!!
Certo dopo tanta pioggia non ne potevamo più!
Finalmente la primavera si fa sentire e vedere in tutti i suoi colori.
Io non resisto al suo fascino e mi faccio sempre tentare dai colori vivaci dei fiori.
Al mercato ho comprato un bel mazzo di iris, le adoro!
Le iris hanno un colore bellissimo non trovate?
le ho sistemate in un bel vaso per festeggiare l'arrivo della primavera :)
giovedì 7 aprile 2011
Cake di asparagi alla ricotta
Non ha avuto una vita facile, ricordo quando da piccolo sentivo che si muoveva in cucina di mattina molto presto e armeggiava tra le forbici da sarta e le pentole, perché anche noi non abbiamo avuto sempre tutto, ce lo siamo guadagnato con gli anni e col lavoro.
Ha sposato un uomo dal quale la dividevano 24 anni e una cultura molto diversa, lei aveva studiato poco, ma è stata sempre lei che ci ha insegnato a leggere e a far da conto ancor prima di andare a scuola.
Ha amato e assistito il suo uomo fino alla fine.
Ha avuto il coraggio alla morte del marito, nonostante i figli e l'età avanzata, di andare a vivere con un altro uomo e farsi un'altra vita, senza assolutamente rinnegare la precedente.
Non sempre ci capiamo, spesso litighiamo ma ci volgiamo molto bene nonostante tutto...
ma è a lei e a mio padre che devo tutto quanto.
Da piccoli quando mio padre andava in montagna a raccogliere asparagi era lei che ce li cucinava e a noi sono sempre piaciuti tantissimo, questa volta finalmente ho cucinato io per te....mamma
La ricetta è per il contest di Il cucchiaino di Milù: 'Qui si cucina con il cuore'
Cake di asparagi alla ricotta (con profumo di tonka)
per 6/8 persone
200 gr di farina 00
200 gr di ricotta fresca
Un mazzetto di asparagi di montagna
3 uova
2 cucchiai di pecorino dolce
10 cl di olio evo
10 cl di latte
Fava tonka
Sale marino
Una bustina di lievito
Per prima cosa lavate gli asparagi, togliete la parte dura del gambo ma lasciateli interi. Versateli in una pentola con acqua bollente salata e fateli cuocere finché ben teneri, chi ha la pentola apposita per gli asparagi è avvantaggiato, ma anche una pentola normale può fare al nostro caso :)
Scolate e fate raffreddare.
Accendete il forno regolandolo a 180° C.
In una ciotola battete le uova con un pizzico di sale, unite la ricotta e mescolate bene. Aggiungete la farina settacciata, il formaggio grattugiato, l’olio d’oliva ed infine il latte avendo cura di far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Regolate di sale e profumate con una consistente grattugiate di fava tonka. Unitevi il lievito.
Versate nella pirofila scelta un primo strato di impasto, uno strato di asparagi, un altro po’ di impasto, un altro strato di asparagi, versate infine il restante impasto e decorate con gli asparagi rimasti.
Mettete in forno che avrà raggiunto la temperatura desiderata e cuocete per circa 50 minuti.
Fate raffreddare e sformate.
giovedì 31 marzo 2011
Udon per il Giappone!
In questi giorni prutroppo i nostri telegiornali sono pieni di notizie non troppo felici, tra la guerra ed il problema degli immigrati a Lampedusa (isola bellissima!) le notizie sul Giappone sono quasi passate in secondo piano.
Leggevo qualche giorno fa che ci sono state 21000 vittime, ma ci pensate?? sono tantissime!!!
Sono stato per giorni attaccato alla tv per avere aggiornamenti.
La società che gestisce le centrali nucleari ovviamente minimizza sul danno ambientale, ma credo che la situazione sia molto seria, per non dire drammatica!
Tra l'altro quest'anno finalmente ci eravamo organizzati ed eravamo pronti a partire proprio per il Giappone! Appena sentita la notizia ci siamo rattristati e non poco :(
Avevamo tutti comprato le nostre belle guide, pensato al nostro itinerario ma ahimé abbiamo, almeno per il momento, rinunciato.
Da tutto quello che ho letto e tutte le foto viste deve essere un paese meraviglioso!
Il popolo giapponese merita tutto il nostro sostegno.
C'è ancora tempo per donare e potete farlo qui:
Udon con asparagi e sesamo nero
per 2 persone
120 gr di udon
Asparagi di montagna, un mazzetto
Sesamo nero
1 limone
Olio evo
Sale marino
Lavate gli asparagi, tagliateli in pezzetti togliendo la parte più dura del gambo. Versateli un una pentola di acqua bollente salata, facendoli cuocere per circa 15 minuti o finché abbastanza teneri. Scolateli e teneteli da parte.
In una padella versate un filo d’olio, appena caldo fatevi saltare gli asparagi, aggiungendo i semi di sesamo nero in maniera cha anche questi sprigionino il loro aroma.
Nel frattempo mette sul fuoco l’acqua, appena bolle versate gli udon e fateli cuocere per circa 8 minuti.
Scolateli e saltateli in padella con gli asparagi ed il sesamo per qualche altro minuto.
Impiattate. Grattugiate la scorza di limone su ciascun piatto prima di servire.
Iscriviti a:
Post (Atom)