Visualizzazione post con etichetta minestra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta minestra. Mostra tutti i post
lunedì 14 marzo 2011
Cake integrale di minestra nera
Buongiorno e buon lunedì!
in questo momento c'è un bellissimo sole ed io sono a casa; ho appena finito di curare le mie piante sul balcone, fare le foto del cake che ho preparato ieri sera e, seduto a scrivervi nel mio soggiorno, mi godo il calduccio del sole.
Oggi pomeriggio niente ufficio :) ogni tanto prendersi una mezza giornata fa proprio bene!
tra un po' scenderò a fare un piccola passeggiata in riva al mare, quindi solo poche righe poi scappo fuori al sole! :D
Sapete che adoro i cake, soprattutto salati, e come posso ne faccio uno :) (basta vedere alla voce cake eh eh)
Quello di oggi l'ho fatto tenendo a mente l'iniziativa di Sunflowers per l'endometriosi, perché in questi casi per la sensibilizzazione di un pubblico più vasto si può e si deve fare qualcosa, ognuno con i mezzi che ha.
Rileggendo le regole mi è scappato solo un po' di formaggio (che non si poteva usare), ma vi assicuro che è facoltativo e non fondamentale nella resa del cake che rimane comunque ottimo! :)
Inoltre ho scoperto un altro bel blog che non conoscevo e che condivide con me la passione per i cake! :) per cui...
con questa ricetta partecipo a 'Il contest perBene' di Oggi pane e salame, domani...:
ed anche al contest 'Il plumcake: dal dolce al salato' di Fusillialtegamino:
Cake integrale di minestra nera
400 gr di farina integrale
400 gr di minestra nera
3 uova
20 cl di olio d’oliva
100 gr di formaggio pecorino sardo (facoltativo)
1 cucchiaio raso di sesamo nero (nigella sativa)
1 bustina di lievito
Sale marino
Pulite e sciacquate la minestra, mettetela in pentola con l’acqua ed un pizzico di sale. Portate a bollore e fate cuocere per circa 20 minuti. Scolate e fate intiepidire.
Tagliate in cubetti il formaggio e tenetelo da parte.
Battete in una ciotola le uova con un pizzico di sale e l’olio.
Aggiungete poco alla volta la farina integrale.
Una volta incorporata la farina, unitevi il sesamo nero ed i pezzetti di formaggio amalgamando bene il composto ed infine il lievito.
Aggiungete la minestra e mescolate finché l’impasto non è omogeneo e la minestra ben distribuita all’interno del composto.
Versate in una pirofila, avendo cura di livellare bene l’impasto nello stampo. Infornate in forno preriscaldato a 180° C per circa 50 minuti.
Lasciate raffreddare e sformate.
Iscriviti a:
Post (Atom)