Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post

lunedì 5 marzo 2012

Torta di arance al miele


Buongiorno a tutti!
Iniziamo un'altra settimana, vi confesso che quella passata non è stata delle più semplici e felici ma stringiamo i denti e tiriamo avanti nell'attesa di tempi migliori, bisogna essere positivi no? :D

Questo fine settimana volevo coccolarmi un po' ed ho fatto ben due torte all'arancia, troppo direte voi?? noooo!!!
Considerate che quella che vi posto oggi sono riuscito appena ad assaggiarla, infatti l'ho preparata per la cena 'cubana' di sabato sera a casa di un'amica. Una torta semplice ma buona che ho aromatizzato con qualche cucchiaio di miele all'arancia preso da un apicoltore locale, ottimo! :P
La cena è andata benissimo e ci siamo divertiti molto; il nostro amico cubano ci ha preparato delle cose buonissime che spero di provare a cucinare e postare presto!
...a proposito la bottiglia di liquore che vedere nella seconda foto è un liquore al cedro ovviamente home-made by me, lo assaggio appena pronto e se è buono vi posto la ricetta.
Buona settimana a tutti!

Con questa ricetta partecipo al contest di Cappuccino e Cornetto 'Honey sweet Honey':






Torta di arance al miele con copertura di cioccolato

350 gr di farina 00
4 uova
70 gr di zucchero
90 gr di burro
4 cucchiai di miele di arancio
3 arance bio piccole, il succo
1 arancia bio, la buccia grattugiata
1 cucchiaino di bicarbonato
1 bustina di lievito per dolci
Sale, un pizzico

Per la copertura:
200 gr di cioccolato fondente (cacao 70%)
100 ml di panna
Burro, una noce

Accendete il forno regolando la temperatura a 180° C.
Battete le uova con un pizzico di sale, aggiungete lo zucchero e montate bene quasi a raddoppiarne il volume. Unitevi il miele e continuate  lavorare. Versate poco per volta la farina setacciata fino ad incorporarla senza formare grumi, quindi il burro fuso tiepido e dopo un po’ il succo delle arance. Unite al composto la buccia grattugiata, il bicarbonato ed il lievito e amalgamate bene il tutto.
Versate in una forma tonda da 24 cm e infornate per circa 45 minuti. Quando pronta sfornate la torta e lasciatela raffreddare su di una griglia.

Fate sciogliere a bagnomaria  200 gr di cioccolato fondete  con circa 100 ml di panna e una noce di burro. Mescolate bene finché il composto non è liscio. Togliete dal fuoco, fate raffreddare, lavorate poi con una frusta elettrica fino ad ottenere una copertura densa e spumosa. Stendete sulla torta fredda.

martedì 13 dicembre 2011

Santa Lucia


Questo è un post di speranza.

La speranza è che l'Ospedale Santa Lucia di Roma resti aperto, non chiuda le sue porte a fine anno e lasci fuori le speranze di centinaia di pazienti ed in particolare di tutti quei bambini che hanno necessità di una riabilitazione psicomotoria.
I pazienti del servizio di riabilitazione extraospedaliera sono 350 di cui 200 bambini...

Chi meglio di una mamma può capire le difficolta che un bimbo affronta quotidianamente e la grande felicità che anche un piccolo passo, un piccolo progresso porta a dei bambini che, nonostante i loro grandi sforzi, non si sentiranno mai uguali agli altri.

Oggi è Santa Lucia la protrettrice degli occhi, della vista e spero che questa Santa dia ai nostri politici la chiara visione del grande errore che stanno commettendo.

Mi unisco all'iniziativa di Caris del blog 'Cooking planner', sul suo blog sono sicuro trovere tutte le altre informazioni necessarie. Facciamo tutti qualcosa!


Questa torta allegra, col colore del sole la dedico a tutti i bambini del Santa Lucia ed in particolare ad Albertino :*

Orange & poppy seeds cake

1/3 cup (circa 50 gr) di semi di papavero
¾ cup (circa 190 gr) di latte
200 gr di burro ammorbidito
1 cucchiaio di scorza d’arancia grattugiata
¾ cup (circa 150 gr) di zucchero
3 uova
2 cups (circa 260 gr) di farina 00
1 ½ cucchiaino di lievito in polvere
½ cup (circa 130 gr) di succo d’arancia

per lo sciroppo:
1 cup (circa 210 gr) di zucchero di canna
1 cup (circa 250 gr) di succo d’arancia
½ cup (circa 75 gr) di scorza d’arancia grattugiata



Preriscaldate il forno a 160 ° C. Miscelate i semi di papavero col latte e tenete da parte.
Mettete il burro, la scorza d’arancia grattugiata e lo zucchero in un mixer ed avviate fino ad ottenere un composto leggero e cremoso. Incorporate gradualmente le uova, una alla volta. Setacciate la farina ed il lievito sul composto, amalgamate e aggiungete il latte con i semi ed infine il succo d’arancia. Mescolate bene e versate in una forma rivestita di carta forno dal diametro di 20 cm. Cuocete per 55-60 minuti.

Nel frattempo preparerete lo sciroppo. Mettete tutti gli ingredienti in una casseruola a fuoco basso e girate finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Aumentate la fiamma a portate a bollore, lasciando bollire per 5/6 minuti finché lo sciroppo non si addensa e diventa di un bel colore ambrato.
Versate metà dello sciroppo sulla torta calda. Versate il restante sciroppo sulle fette immediatamente prima di servire.

lunedì 6 dicembre 2010

Tortine cacao e arancia


Mia madre aveva una sartoria e quando eravamo piccoli spesso stavamo tra i piedi a far baccano, dolce ma decisa lei cercava di tenerci occupati in tutti i modi...
è qui infatti che ho imparato a leggere e a scrivere ancor prima di andare a scuola, quando paziente ci faceva il suo bel disegnino con la lettera in maiuscolo e minuscolo e noi dovevamo ricopiarla per una paginetta...

Ma eravamo anche dei discoli così appena andava via per un pò, ricominciavamo a far baldoria :D e al ritorno ci toccavano le punizioni, io e mia sorella ci incolpamavo a vicenda (come fanno tutti :), ma alla fine giocavamo sempre insieme, da buoni fratelli.

Di pomeriggio nel fine settimana, ma non sempre perché allora erano tempi diversi, si faceva la torta, una semplice "al cioccolato" (col cacao) o all'arancia, alla preparazione della quale tutti eccitati partecipavamo anche io e mia sorella. Perparati tutti gli ingredienti, a volte la mamma ci permetteva di battere le uova o mescolare per un po', wow come eravamo contenti!
Alla fine si infornava e noi si rimaneva con gli occhi incollati al forno a vedere il miracolo della lievitazione, ooooh!!!

Questa che propongo qui è la stessa ricetta copiata dal quaderno della mamma, tranne che per l'aggiunta della cannella ingrediente poco usato da mia madre, se non per le zeppole con zucchero e cannella (mmm che buone calde calde!)
La torta è stata trasformata in piccole tortine monoporzione che io non potrei mai rinunciare a mangiare, ricordando ad ogni morso la felicità della mia infanzia...

Con questa ricetta partecipo al contenst di  Il Gatto Ghiotto: Sweet Moments


Tortine cacao e arancia
per 8/9 tortine

250 gr di farina
250 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di burro
1 bicchiere di latte
1 uovo
1 cucchiaino di cannella
Un po’ di rum
1 bustina di lievito per dolci
La scorza grattugiata di un’arancia bio
Mezzo bicchiere di succo d'arancia
Mandorle



Mescolate in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero, il cacao e la cannella.
Unitevi l’uovo battuto e il burro che avrete fatto sciogliere in una piccola padella.
Mescolate bene l’impasto ed aggiungetevi poco alla volta il latte a temperatura ambiente.

Quindi profumate con un pochino di rum, la scorza grattugiata di una grossa arancia bio ben lavata e mezzo bicchiere di succo.
Aggiungete il lievito e girate bene il composto.

Versatelo in 8/9 stampini ben imburrati, riempiendoli per tre quarti, sistemate al centro tre mandorle per decorare.

Mettete in forno preriscaldato a 180° C per circa 35 minuti.
Fate la prova stecchino prima di togliere dal forno. Fate raffreddare e sformate.

Ultimi post