Purtroppo questa estate sono stato poco prolifico, preso da altri problemi che mi hanno assorbito e non poco.
Tra l'altro ho lavorato per tutto il mese di agosto, quindi nonostante lo stress e la stanchezza ho dovuto giocoforza rimandare le ferie a Settembre ed eccomi qui!
Indovinate dalla ricetta dove sono stato?? :D
Beh Spagna ovvio!!
Ho fatto un bel giro in Catalogna e ho finalmente visitato Bilbao, una meta che avevo in mente da tempo per il bellissimo Guggenheim! ma vi dirò ho trovato la cittadina molto bella, soprattutto il centro storico!
Con la prossima ricetta, se vi fa piacere, vi posto anche qualche foto.
Naturalmente ho fatto incetta di libri e riviste di cucina, la più bella Cuina, una rivista in Catalano che ahimé non parlo ma riesco a leggere, mi è piaciuta troppo :)
Tutti sanno che tra i migliori cuochi e ristoranti al mondo ci sono sia Catalani che Baschi (pensate a Adria Ferran o Juan Mari Arzak).
In queste due settimane ovviamente mi sono anche fatto un corso di cucina a Barcellona!
e sono ingrassato di almeno 3 chili :(
Questa e altre ricette che vi proporrò nei prossimi giorni vengono direttamente dall'esperienza di questo bel corso!
Tortillas di patate
per 5/6 persone
6-7 patate medie
1 grossa cipolla gialla
5/6 uova
Olio d’oliva
Sale q.b.
Pelate le patate e tagliatele a dadini o in fette non troppo sottili, come più vi piace, ma assicuratevi che i pezzetti non si incollino tra loro.
Pulite la cipolla e tagliatela in fette sottili, quasi julienne.
Mettete insieme patate e cipolla in una ciotola capiente e regolate di sale.
Scaldate abbondante olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto, giunto a temperatura versatevi le verdure e distribuitele in maniere uniforme all’interno della padella, l’olio deve quasi coprirle. Lasciatele a fuoco medio in maniera che le patate cuociano lentamente senza bruciarsi, devono essere morbide ma senza la crosta esterna. La cottura impiegherà circa mezz’ora. Rimuovete patate e cipolle aiutandovi con una schiumarola e mettetele in un colino per eliminare l’olio in eccesso.
Nel frattempo battete le uova in una ciotola, versatevi le patate e le cipolle e mescolate dolcemente con una spatola.
Mettete sul fuoco una padella antiaderente dai bordi alti (circa 22 cm di diametro) con un filo d’olio e fatela riscaldare a fuoco medio per non bruciare l’olio e soprattutto per non bruciare la tortilla!
Versatevi qualche cucchiaiata (con un cucchiaio grande da cucina) di composto e lasciate cuocere rimestando solo un po’ ad inizio cottura. Cuocete bene ai bordi e verificate con una spatola che sia ben cotta anche al centro, appena la tortilla vi sembra pronta rivoltatela utilizzando un piatto dove la lascerete scivolate per poi rimetterla in padella e lasciarla cuocere dall’altro lato. La tortilla deve essere morbida ma ben cotta e bella alta.
Potete servirla con un buon gazpacho e ¡Buen provecho!
per 5/6 persone
6-7 patate medie
1 grossa cipolla gialla
5/6 uova
Olio d’oliva
Sale q.b.
Pelate le patate e tagliatele a dadini o in fette non troppo sottili, come più vi piace, ma assicuratevi che i pezzetti non si incollino tra loro.
Pulite la cipolla e tagliatela in fette sottili, quasi julienne.
Mettete insieme patate e cipolla in una ciotola capiente e regolate di sale.
Scaldate abbondante olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto, giunto a temperatura versatevi le verdure e distribuitele in maniere uniforme all’interno della padella, l’olio deve quasi coprirle. Lasciatele a fuoco medio in maniera che le patate cuociano lentamente senza bruciarsi, devono essere morbide ma senza la crosta esterna. La cottura impiegherà circa mezz’ora. Rimuovete patate e cipolle aiutandovi con una schiumarola e mettetele in un colino per eliminare l’olio in eccesso.
Nel frattempo battete le uova in una ciotola, versatevi le patate e le cipolle e mescolate dolcemente con una spatola.
Mettete sul fuoco una padella antiaderente dai bordi alti (circa 22 cm di diametro) con un filo d’olio e fatela riscaldare a fuoco medio per non bruciare l’olio e soprattutto per non bruciare la tortilla!
Versatevi qualche cucchiaiata (con un cucchiaio grande da cucina) di composto e lasciate cuocere rimestando solo un po’ ad inizio cottura. Cuocete bene ai bordi e verificate con una spatola che sia ben cotta anche al centro, appena la tortilla vi sembra pronta rivoltatela utilizzando un piatto dove la lascerete scivolate per poi rimetterla in padella e lasciarla cuocere dall’altro lato. La tortilla deve essere morbida ma ben cotta e bella alta.
Potete servirla con un buon gazpacho e ¡Buen provecho!