Visualizzazione post con etichetta piselli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piselli. Mostra tutti i post

lunedì 2 maggio 2011

Pea custard


Buonasera a tutti!
In questo periodo sto leggendo, anzi meglio dire sfogliando un po' di libri vegetariani niente male.
Sarà che mi sono messo a dieta, ma mi è venuta la fissa di cucinare piatti di sole verdure e con pochi grassi in maniera da perdere peso il più velocemente possibile...speriamo!
certo anche le quantità devono essere minime... ma mi ritrovo a sera con una fame da lupi!! pazienza sopporto i morsi della fame e tiro avanti :D

Preso da questa vena "New Veg" ieri ho preparato una crema di piselli che può fungere sia da antipasto che da contorno, ovviamente in quantità adeguate all'uso; per me è stato il piatto principale, unico e solo sigh!
ma debbo dire che mi ha soddisfatto :) almeno quello! eh eh

Tra l'altro vi annuncio che ho comprato la mitica macchina del pane e quindi quel bel pezzetto di pane di segale che vedete nella foto è stato il mio primo esperimento con la MDP, venuto di forma non bellissima ma niente male come sapore!
Stasera sto sperimentando il pane con la farina di mais, incrocio le dita!

Per la ricetta che andrete a leggere ho usato lo yogurt greco al posto della panna, oramai (causa dieta) sempre presente nel mio frigo, ne ho comprato un barattolo da 1 kilo!!



Pea custard
per 2 persone

350 gr di piselli freschi (già sbucciati)
Menta fresca, un paio di rametti
3 uova
180 gr di yogurt greco
Noce moscata
Limone, un cucchiaio di succo
Sale marino


Sbucciate e lavate i piselli. Metteteli a bollire in una pentola con abbondante acqua salata.

Lavate una manciata di foglie di menta e tenetele da parte. Quando i piselli sono teneri aggiungete le foglie di menta, lasciate bollire per altri 30 secondi, scolate e raffreddate con acqua fredda per far conservare un bel colore alle verdure.

In un mixer mettete le tre uova con lo yogurt, grattugiate la noce moscata e fate andare per qualche secondo. Aggiungete appena un po’ di succo di limone, poco meno di un cucchiaio. Unite quindi i piselli e la menta e mixate per qualche altro minuto, finche il composto non diventa omogeneo e leggermente spumoso.

Versate in due pirofile imburrate e cuocete in forno a bagnomaria per circa 30 minuti.
Fate raffreddare e servite con del pane di segale.

lunedì 4 aprile 2011

Torta di piselli da picnic...


Quando tempo fa lessi l'incipit "Per festeggiare la primavera.." del post di Anna Luisa e Fabio per lanciare il loro primo contest subito pensai di partecipare, oltre al fatto che li trovo simpatici :)

La primavera è una stagione che amo tanto, ci sono un sacco di verdure buonissime e frutta succosa.
Poi dopo un lungo inverno finalmente con i primi giorni di sole si può uscire a fare delle bellissime passeggiate.
Vivendo vicino al mare ed alla Costiera Amalfitana devo dire che questo è davvero il periodo migliore per godersi la costiera, altrimenti affollata di turisti e senza la canicola dei mesi estivi.

Magari lungo il tragitto si può fare una sosta golosa e fermarsi a mangiare un dolce da Pansa ad Amalfi o da De Riso a Minori.... meglio di così! :D

Per la ricetta da picnic ho scelto una torta rustica, che può mangiarsi comodamente in fette, fatta con i piselli teneri teneri che si cominciano a vedere sui banchi del mercato e che col verde brillante dei loro baccelli fanno tanto primavera!
Ho scelto di usare olio di sesamo per conferire all'impasto quel suo aroma particolare.


Con questa ricetta partecipo al contest di Anna Luisa e Fabio "Cosa metto nel cestino?":

Torta di piselli
per 6 persone

200 gr di farina 00
500 gr di piselli freschi (già sbucciati)*
3 uova
80 gr di olio di sesamo bio
200 ml di panna
Pepe
Sale marino
Una bustina di lievito
Un goccio di latte
Acciughe sott’olio per decorare



Sbucciate e lavate i piselli, teneteli da parte.
In una ciotola battete le uova con un pizzico di sale, versate l’olio, la panna e mescolate.
Sempre mescolando aggiungete poco alla volta la farina setacciandola.

Pepate generosamente l’impasto e aggiungete un goccio di latte per rendere l’impasto ancora più morbido.
Incorporate infine i piselli ed il lievito amalgamando bene gli ingredienti nell’impasto.

Versate in una pirofila del diametro di circa 22 cm e decorate la superficie con qualche filetto di acciughe sott’olio.
Mettete in forno preriscaldato a 180° C per circa 50 minuti.
Fate raffreddare e sformate.

*potete usare anche piselli surgelati di buona qualità, in questo caso aggiungeteli all’impasto senza scongelarli.

Ultimi post