Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
sabato 14 maggio 2011
Clafoutis aux fraises
Chi può resistere al fascino profumato delle fragole?
Vi assicuro che il profumo che si spandeva per casa ieri sera era una cosa da far svenire! quindi nonostante i buoni propositi ho ceduto alla tentazione e ne ho mangiato una fetta, ma solo una! :D
il resto è finito nelle fauci dei voraci colleghi di ufficio! eh eh
Avete visto che splendide giornate ci regala il tempo? calde, assolate, cielo limpido, una meraviglia!
Ogni mattina invece di andare a lavoro avrei voglia di tirar dritto e andare a fare una spensierata passeggiata! Vengono anche a voi le smanie della primavera che non vi fanno stare fermi un attimo, con la voglia di uscire per strada al sole? o magari andare vicino al mare e stare lì a piedi nudi nella sabbia a guardare le onde?
Io sì, sono preso da queste "smanie implacabili" per dirla con Mozart, anzi Lorenzo Da Ponte! :)
capita anche a voi?? ditemi di sì!
Con questa ricetta partecipo al contest di Irina "La Raccolta delle Fragole":
Non me ne voglia Irina se hanno già postato altri clafoutis ma questo mi piaceva troppo! della serie ogni scarrafone è bello a mamma sua... :)
Clafoutis aux fraises
per 6 persone
500 gr circa di fragole fresche
2 cucchiai di un mix frutta secca (uva passa, sultanina, bacche)
4 uova
75 gr di zucchero
300 ml di panna
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
35 gr di farina 00
Fior di sale
Panna montata per servire
Lavate le fragole e dividetele in due metà.
Nel frattempo riscaldate il forno portandolo a 160° C.
In una ciotola battete le uova con un pizzico di sale, aggiungete la panna, l’estratto di vaniglia e lo zucchero mescolando con una frusta finché il composto non diventa schiumoso. Aggiungete la farina setacciata e girate fino a renderlo liscio.
Imburrate leggermente una pirofila (ho usato un ovale da 30 cm), riempitela con le fragole e i due cucchiai di frutta secca.
Ricoprite con il composto e infornate per circa un’ora, finché il clafoutis non è bello dorato.
Fate intiepidire e servite con un cucchiaio di panna montata.
Iscriviti a:
Post (Atom)