Visualizzazione post con etichetta mela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mela. Mostra tutti i post

lunedì 1 novembre 2010

Aspic di mele con melagrana



Non sono un grosso mangiatore di frutta, ma tra i pochi frutti che mangio 'nature' c'è sicuramente la mela.
non so, sarà il fascino del frutto del peccato?! :)
pertanto quando mi sono imbattutto nel contest di Arabafelice Inventa...Mela! subito ho cominciato a pensare a cosa potessi preparare di insolito per me...

Finora l'ho usata in cucina quasi sempre per fare delle classiche torte mela e cannella, le mele cotte (della nonna!), ma mai per un colorato dessert al cucchiaio.

Avevo già incontrato l'aspic di frutta e mi aveva colpito proprio per la bellezza dei vari colori della frutta ll'interno della gelatina e quindi, avendo a disposizione una bellissima melagrana rosso cupo (regalo della mamma!) ho subito pensato di combinarla con una bella mela giallo oro come la golden.

Mi piace molto servire piatti che tengano conto anche del mélange di colori nel piatto, una specie di cromoterapia culinaria! :)

Non ho usato molta gelatina perché preferivo, in questo caso, che il 'molle' della gelatina non prevalesse sul sapore 'croccante' delle mele, cosa che adoro!
Eccovi la semplice ricetta.



Aspic di mela con melagrana

2 mele golden
1 melagrana
1 limone
150 ml di succo di mela puro (non zuccherato)
50 ml di vino bianco secco
100 gr di zucchero bianco
Fogli di gelatina per circa 10 gr
50 gr di biscotti secchi integrali
30 gr di burro


Lavate bene le mele, tagliatele in piccoli dadini senza sbucciarle e mettetele in una ciotola.
Versatevi sopra il succo di limone e girate per far si che il succo bagni bene tutti i pezzetti.

Aprite in un due la melagrana e, tenendola nella mano con la parte tagliata verso il basso, con un cucchiaio di legno battete sulla buccia, facendo in modo che i chicchi cadano raccogliendosi in un piatto. Togliete l’eventuale polpa bianca caduta e tenete da parte.

Lasciate in ammollo per 10 minuti i fogli di gelatina in acqua fredda. Nel frattempo sciogliete lo zucchero in 200 ml di acqua, non appena bolle spegnete. Unitevi la gelatina strizzata, il succo di mela ed il vino.
Fate sciogliere bene la gelatina.

Prendete gli stampi scelti e versatevi un dito di gelatina. Mettete in frigo per circa 10 minuti o finché non si rapprende un po’. Versatevi quindi i pezzetti di mela ben scolati.

Per il primo stampo fate uno strato di mele alternandolo ad uno di chicchi di melagrana. Versate poi la gelatina fino a coprire la frutta. Mettete in frigo per almeno due ore.

Per il secondo stampo versate i pezzetti di mela, copriteli con la gelatina e mettete in frigo per un buon 15 minuti. Dopodiché fate uno strato di sola melagrana, coprite con la gelatina e riponete in frigo, anche qui per almeno due ore. Riempiendo lo stampo fate in modo da lasciare circa un dito dal bordo, per aggiungere poi l’impasto di biscotti.

Per gli stampi che ho usato sono uno tondo diam. 10 x 10 h cm, l’altro con base quadrata lato 9 x 12 h cm.

Frullate i biscotti ed unitevi il burro fuso, mescolate bene e mettete in frigo per un’ora.
Trascorso questo tempo riempite con un ultimo strato di impasto di biscotti il secondo stampo e tenete in frigo per un’altra ora.

Alla fine sformate sui piatti da portata, aiutandovi immergendo per pochi minuti gli stampi in acqua calda. Servite immediatamente.

Con questo post partecipo al contest Inventa...Mela! di Arabafelice...in cucina.

Ultimi post