Visualizzazione post con etichetta carciofi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carciofi. Mostra tutti i post

mercoledì 18 maggio 2011

Wine & The City!


Oggi inizia la manifestazione Wine & The City!
Se vi ricordate ve ne ho già parlato qui. Si tratta di quattro giorni ricchi di eventi dove il vino fa da protagonista. Potete approfittare per visitare Napoli in questo long week-end di uno splendido Maggio e godere di belle passeggiate nel centro storico della città, tra una mostra di design ed un bicchiere di vino :)
Vi assicuro che si ha l'imbarazzo della scelta! La prova?
Scaricare il catalogo con tutti gli indirizzi e la mappa degli eventi qui.

Ovviamente anche i food bloggers sono coinvolti! Già da lunedì 16 e per i prossimi giorni saranno pubblicate ogni giorno ricette dedicate all'evento, ad ognuna di queste ricette è abbinato un vino scelto dai sommeliers della Delegazione di Napoli dell'A.I.S.

Vi propongo qui di seguito la mia ricetta, ovviamente, data la mia 'rustica' passione :D, non potevo che scegliere una gustosa torta salata! e con i carciofi!
Per questo piatto è stato scelto in abbinamento dal sommelier Tommaso Luongo un ottimo vino:
Sannio Barbera Barbetta 2008 Antica Masseria Venditti.

Quindi leggete e gustate! Vi aspetto! magari ci si incontra per le vie di Napoli!



Torta di carciofi e ricotta
per 8 persone

600 gr di cuori di carciofi
700 gr di fior di ricotta vaccina di Tramonti
4 uova
150 gr di emmenthal
200 ml di panna da cucina
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 aglio
Pepe bianco
Sale

Per la pasta matta:
150 gr di farina 00
150 gr di farina di semola
80 gr di olio evo
1 manciata di origano
Circa 1 bicchiere di acqua fredda
Sale



Per prima cosa prepariamo la pasta matta.
Mescolate le farine in una ciotola, unendovi un pizzico di sale ed una manciata di origano.
Aggiungetevi al centro l’olio d’oliva e cominciate ad impastare. Unite poco alla volta l’acqua fredda, ne basterà anche meno di un bicchiere. Quando l’impasto ha raggiunto una buona consistenza coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo per circa mezz’ora.

Lavate e mondate i carciofi conservandone solo il cuore. Metteteli in acqua e limone per una ventina di minuti, per fargli perdere un po’ di amaro, poi scolate. In una padella antiaderente versate un filo d’olio a cui aggiungerete un piccolo aglio. Appena dorato versate i carciofi e fateli saltare velocemente. Coprite, aggiungete in filo d’acqua, e terminate di cuocere finché non sono belli teneri. Eliminate l’aglio e lasciateli intiepidire.

In una ciotola battete le uova con un pizzico di sale ed il parmigiano grattugiato. Aggiungete quindi la ricotta e amalgamate bene il composto. Pepatelo bene, versatevi la panna e l’emmenthal che avrete ridotto in cubetti molto piccoli. Unitevi infine i carciofi e mescolate ancora e regolate di sapidità.

Su di una spianatoia stendete l’impasto con l’aiuto di un matterello, dando la forma adatta alla tortiera che andrete ad usate. Ho usato una tortiera alta con diametro di 25 cm. Con la pasta avanzata formate delle striscioline che userete per decorare.

Imburrate la tortiera e adagiatevi l’impasto facendolo aderire bene ai bordi, versatevi il composto di carciofi, livellate e decorate con le striscioline, richiudete i bordi esterni.
Infornate in forno già caldo a 180° C per circa un’ora.

Servite accompagnando con un ottimo Sannio Barbera Barbetta 2008 Antica Masseria Venditti.

Ultimi post