Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post

lunedì 8 aprile 2013

Cake timo limone e miele


Buongiorno a tutti!
eccomi tornato, avete passato un buon week end? spero di sì!
il mio è stato molto tranquillo anche perché oggi sono rientrato a lavoro, quindi mi sono concesso un po' di tregua :)
ho riposato e letto molto, cosa che adoro fare.

lunedì 5 marzo 2012

Torta di arance al miele


Buongiorno a tutti!
Iniziamo un'altra settimana, vi confesso che quella passata non è stata delle più semplici e felici ma stringiamo i denti e tiriamo avanti nell'attesa di tempi migliori, bisogna essere positivi no? :D

Questo fine settimana volevo coccolarmi un po' ed ho fatto ben due torte all'arancia, troppo direte voi?? noooo!!!
Considerate che quella che vi posto oggi sono riuscito appena ad assaggiarla, infatti l'ho preparata per la cena 'cubana' di sabato sera a casa di un'amica. Una torta semplice ma buona che ho aromatizzato con qualche cucchiaio di miele all'arancia preso da un apicoltore locale, ottimo! :P
La cena è andata benissimo e ci siamo divertiti molto; il nostro amico cubano ci ha preparato delle cose buonissime che spero di provare a cucinare e postare presto!
...a proposito la bottiglia di liquore che vedere nella seconda foto è un liquore al cedro ovviamente home-made by me, lo assaggio appena pronto e se è buono vi posto la ricetta.
Buona settimana a tutti!

Con questa ricetta partecipo al contest di Cappuccino e Cornetto 'Honey sweet Honey':






Torta di arance al miele con copertura di cioccolato

350 gr di farina 00
4 uova
70 gr di zucchero
90 gr di burro
4 cucchiai di miele di arancio
3 arance bio piccole, il succo
1 arancia bio, la buccia grattugiata
1 cucchiaino di bicarbonato
1 bustina di lievito per dolci
Sale, un pizzico

Per la copertura:
200 gr di cioccolato fondente (cacao 70%)
100 ml di panna
Burro, una noce

Accendete il forno regolando la temperatura a 180° C.
Battete le uova con un pizzico di sale, aggiungete lo zucchero e montate bene quasi a raddoppiarne il volume. Unitevi il miele e continuate  lavorare. Versate poco per volta la farina setacciata fino ad incorporarla senza formare grumi, quindi il burro fuso tiepido e dopo un po’ il succo delle arance. Unite al composto la buccia grattugiata, il bicarbonato ed il lievito e amalgamate bene il tutto.
Versate in una forma tonda da 24 cm e infornate per circa 45 minuti. Quando pronta sfornate la torta e lasciatela raffreddare su di una griglia.

Fate sciogliere a bagnomaria  200 gr di cioccolato fondete  con circa 100 ml di panna e una noce di burro. Mescolate bene finché il composto non è liscio. Togliete dal fuoco, fate raffreddare, lavorate poi con una frusta elettrica fino ad ottenere una copertura densa e spumosa. Stendete sulla torta fredda.

giovedì 13 ottobre 2011

...dolce come il miele


Mi piace molto il miele, adoro il suo profumo nei dolci ed il suo aroma nel tè, in quello verde in particolare, nei pochi momenti in cui mi posso concedere la famosa pausa inglese delle cinque! sì perché a quell'ora di solito lavoro!
...anche se di me non si può dire che sono dolce come il miele, tutt'altro! :D

Alcuni direbbero esattamente il contrario e segnatamente quelli che lavorano con me eh eh eh
inoltre non ho un carattere arrendevole anzi si potrebbe dire ca' teng' 'a capa tosta! (dicesi di persona caparbia)
Se mi fisso su una cosa faccio di tutto per ottenerla, nei limiti del possibile si intende!

Vabbuò mo' basta sragionamenti e veniamo a noi e alla ricetta.
Questa torta è fatta col miele di castagno il cui sapore amarostico mi manda in visibilio!
beh dolce ma non troppo giusto?! :)
Buon week end a tutti!


Con questa ricetta partecipo al contest di Dana di "Tè e briciole":



Torta al miele di castagno

200 gr di farina 00
150 gr di zucchero
3 uova
3 cucchiai di miele di castagno
150 ml di panna da cucina
Rum q.b.
1 bustina di lievito per dolci
Mandorle pelate non tostate
Sale, un pizzico


Battete le uova con un pizzico di sale, aggiungete lo zucchero e la farina setacciata poco per volta senza formare grumi.
Unite quindi la panna da cucina amalgamando bene il composto.
Profumatelo con il miele (qui non ho lesinato!) e un buon goccio di “ron puro cubano”.
Incorporate infine la bustina di lievito e versate il composto in una forma (diam. 24 cm) rivestita di carta forno leggermente unta.
Decorate con le mandorle e infornate per 45 minuti con forno già caldo a 180° C.

lunedì 10 ottobre 2011

Quel profumo di salvia...


Sabato sono stato a pranzo da una cara amica con una bella casa in campagna.
Un sabato passato all'insegna del relax corredato da una bella passeggiata tra gli alberi, il tempo per fortuna era ancora soleggiato quindi ce la siamo goduta!
ha anche due nuovi cuccioli che ci gironzolavano intorno e facevano tanta allegria :)

Mi sono imbattuto in un bel cespuglio di salvia profumato e non ho resistito, mi sono fatto qualche rametto e lì vicino ho raccolto anche qualche bel melograno maturo, che delizia!
Tornando a casa nel tardo pomeriggio qui rametti di salvia mi hanno profumato tutta la macchina, come non potevo pensare ad una ricetta che ne esaltasse immediatamente il profumo?

Ecco che mi è venuta in aiuto Donna Hay con un pollo arrosto, la ricetta è stata modificata ( e che ne parliamo a fa') ma l'idea di aromatizzare anche col miele mi è subito piaciuta.
Le foto sono un po' frettolose, ma perdonatemi le ho scattate velocemente giusto prima di cena :P
Piatto unico: pollo al miele, limone e salvia.



Pollo al miele, limone e salvia
Per 4 persone

4 cosce pollo con anca (circa 2 kgs)
80 ml di miele
Salvia, un paio di rametti
2 limoni
3 cucchiai di olio d’oliva
1 cipolla bianca piccola
Sale


Accendete il forno per portarlo a 200° C.
Lavate un limone e tagliatelo in fette sottili, sbucciate la cipolla a tagliate anche questa in fette.
Emulsionate in una ciotola il succo di un limone, l’olio, il miele ed il sale.

Cospargete il fondo di una pirofila ricoperta con carta forno con qualche fetta di limone, foglie di salvia e qualche fetta di cipolla.
Sistemativi dentro le cosce di pollo e spennellatele bene con l’emulsione al miele.
Profumate con le restanti fette di limone e foglie di salvia.

Infornate il pollo per 45 minuti o finché non diventa ben dorato.

Ultimi post