Visualizzazione post con etichetta udon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta udon. Mostra tutti i post
giovedì 31 marzo 2011
Udon per il Giappone!
In questi giorni prutroppo i nostri telegiornali sono pieni di notizie non troppo felici, tra la guerra ed il problema degli immigrati a Lampedusa (isola bellissima!) le notizie sul Giappone sono quasi passate in secondo piano.
Leggevo qualche giorno fa che ci sono state 21000 vittime, ma ci pensate?? sono tantissime!!!
Sono stato per giorni attaccato alla tv per avere aggiornamenti.
La società che gestisce le centrali nucleari ovviamente minimizza sul danno ambientale, ma credo che la situazione sia molto seria, per non dire drammatica!
Tra l'altro quest'anno finalmente ci eravamo organizzati ed eravamo pronti a partire proprio per il Giappone! Appena sentita la notizia ci siamo rattristati e non poco :(
Avevamo tutti comprato le nostre belle guide, pensato al nostro itinerario ma ahimé abbiamo, almeno per il momento, rinunciato.
Da tutto quello che ho letto e tutte le foto viste deve essere un paese meraviglioso!
Il popolo giapponese merita tutto il nostro sostegno.
C'è ancora tempo per donare e potete farlo qui:
Udon con asparagi e sesamo nero
per 2 persone
120 gr di udon
Asparagi di montagna, un mazzetto
Sesamo nero
1 limone
Olio evo
Sale marino
Lavate gli asparagi, tagliateli in pezzetti togliendo la parte più dura del gambo. Versateli un una pentola di acqua bollente salata, facendoli cuocere per circa 15 minuti o finché abbastanza teneri. Scolateli e teneteli da parte.
In una padella versate un filo d’olio, appena caldo fatevi saltare gli asparagi, aggiungendo i semi di sesamo nero in maniera cha anche questi sprigionino il loro aroma.
Nel frattempo mette sul fuoco l’acqua, appena bolle versate gli udon e fateli cuocere per circa 8 minuti.
Scolateli e saltateli in padella con gli asparagi ed il sesamo per qualche altro minuto.
Impiattate. Grattugiate la scorza di limone su ciascun piatto prima di servire.
venerdì 29 ottobre 2010
Udon al salmone
Stamane quando sono uscito di casa l'inverno sembrava essere giunto all'improvviso con una pioggerellina leggera ed un vento gelido. Al solito non sono mai pronto a queste evenienze, pensate che in genere il mio cambio di stagione invernale lo faccio ai primi di dicembre, riempiendo nel frattempo la camera da letto di maglioni, giacche e sciarpe sparse un pò ovunque... evvabbuò!
Sulla via del ritorno pensavo a cosa potevo prepararmi per cena, qualcosa di veloce (perché morivo dalla fame :P avendo mangiato solo un sandwich) ma anche 'consolatorio'... ed ecco che mi sono venuti in mente gli udon comprati a Roma al Korean Market.
In vena quindi di cineserie o meglio di giapponeserie :o ho pensato a questo piatto, senza grosse pretese, ma dal sapore ottimo.
Dovete sapere che io adoro la cucina giapponese ma non mi sono mai cimentato, se non in rare occasioni, e sempre in piatti estremamente semplici. Solo pochi giorni fa ho comprato l'ottimo libro della Harumi Kurihara Everyday Harumi dal quale spero di ricavare un bel pò di buone ricette da propinare agli amici :)... lo aspetto a giorni e non vedo l'ora!
...nel frattempo eccovi la ricetta simil-japanese da me cucinata.
Udon al salmone
Per 3 persone
250 gr di udon
250 gr di salmone
3 carote medie
2 o 3 porri
Semi di sesamo tostati
Olio di sesamo
Salsa di soya
Pepe nero
Sale marino
Lavate porri e carote. Tagliate i porri e le carote a rondelle con il caddie.
Versate in una padella un filo di olio di sesamo, non troppo poiché ha un sapore caratteristico molto forte, e fatevi saltare velocemente carote e porri.
Unitevi il salmone tagliato a pezzetti e lasciatelo cuocere finché non è leggermente dorato. Salate pochissimo. Pepate. Fate attenzione a non fare asciugare troppo il condimento per gli udon così preparato.
Nel frattempo mettete i semi di sesamo un una padella antiaderente e lasciateli abbrustolire, rimescolando spesso, finché non incominciano letteralmente a saltare e la cucina si riempie del loro aroma (sono pronti!), quindi spegnete.
In una pentola mettete abbondante acqua con pochissimo sale. Quando bolle versate gli udon. Mescolate di tanto in tanto, quando saranno cotti (in circa 10 minuti) scolateli.
Uniteli alle verdure con il salmone ed aggiungete un po’ di salsa di soya.
Impiattate e su ogni piatto lasciate cadere una piccola pioggia di semi di sesamo...
Iscriviti a:
Post (Atom)