Visualizzazione post con etichetta ginepro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ginepro. Mostra tutti i post

lunedì 11 ottobre 2010

Maiale con timo e bacche di ginepro


Dopo un proficuo fine settimana (ho provato tre nuovi piatti) eccomi di nuovo a voi di lunedì con una bella ricetta, oddio magari buona, a voi l'ardua sentenza!

Sabato ho invitato a cena qualche amico ed  ecco che dopo aver programmato una pasta al forno e una bella flamiche per accompagnare il secondo (sarà tutto sul blog non preoccupatevi), mi sono chiesto: ma quale secondo??? dramma! non ci avevo affatto pensato, che scemo!

Mi sono precipitato dal macellaio; chissà perché ho pensato che cucinare la carne era la cosa più semplice, a volte ho delle idee balzane, lo ammetto!
prima idea: compro i classici involtini di pollo già pronti....ma come posso presentami ai miei ospiti con dei banalissimi involtini di pollo già pronti? rischio il linciaggio!
seconda idea: ok compro un petto di tacchino e propongo il classico rollé "di mia madre" con la frittatina, cotto nel latte, no no troppo tempo.... e poi non ho la pentola adatta! Oddio!
Volevo cimentarmi in qualcosa di particolare, ma allo stesso tempo veloce (seh! veloce...) e alla fine ho comprato, ma senza avere idea di cosa farci, dello spezzatino di maiale. Mi sono detto poi si vedrà.

Ed ecco che mi viene in aiuto lei: Donna Hay! chi non la conosce dia una sbirciatina la suo sito!
Mi sono letto un pò di ricette sul suo libro 'Manzo, agnello + maiale' che ha recensito da pochissimo la brava Babs (andate a vedere).
Dopo aver letto e riletto (perdendo il doppio del tempo) e prendendo alcuni spunti interessanti mi sono prodotto nella seguente ricetta, inventata di sana pianta!

Ho utilizzato il timo fresco che coltivo sul mio balcone, il pepe bianco del Brasile comprato nell'ultima scorribanda a Paris e le bacche di ginepro. Ricetta semplicessenziale :) Ditemi se va bene.




Maiale al forno con timo e bacche di ginepro.
Per 4 persone

1 Kg di spezzatino di maiale (preferibilmente filetto)
1 limone bio
1 bicchiere di vino bianco secco
Bacche di ginepro
Pepe bianco del Brasile
Timo secco e alcuni rametti freschi per guarnire
Olio evo
Sale marino

Mettete lo spezzatino di maiale in una ciotola capiente.
Conditelo con un pò di sale e olio.
Aggiungete il limone tagliato in fette sottili, il timo secco ed il bicchiere di vino bianco e mescolate.
In un mortaio schiacciate leggeremente le bacche di ginepro in maniera da romperle un pò e lo stesso fate con il pepe bianco, in tal modo il maiale profumerà del loro aroma.
Versate tutto nella ciotola con lo spezzatino, mescolate e lasciate marinare per circa 25 minuti.
Mettete lo spezzatino con il condimento in una pirofila in forno già caldo a 200° C per 20 minuti esatti, non di più altrimenti la carne di maiale secca.
Inpiattate e guarnite ogni piatto con rametti di timo fresco e bon appétit!

Ultimi post