Questa sera sarò di poche parole perché sono in ritardo per il mio corso teatrale...
Ebbene sì quest'anno ho ripreso il Corso di Teatro e vi dirò che mi diverto molto!!! :D
La torta salata che vi presento oggi invece mi si è affacciata alla mente quando dal mio ortolano di fiducia ho trovato un bellissimio cavolfiore bio ed un bel mazzetto fresco di carote.
Ho voluto lasciare le verdure tagliate in pezzetti grossi così da sentirne e distinguerne il sapore ad ogni morso!
Mi è piaciuta talemente tanto che non sapevo decidermi sulle foto e alla fine ne ho messe tre :P
Buona settimana a tutti!
Con questa ricetta partecipo al contest di La pentolaccia di Lianina e Sapori di Casa "Torte dolci e salate"
Torta ortolana
1 cavolfiore di medie dimensioni bio
5 carote bio
3 uova
200 ml di panna da cucina
60 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di emmenthal
Origano, abbondante
Sale q.b.
Per la pasta matta
350 gr di farina di grano duro
70 gr di olio evo
1 bicchiere circa di vino bianco (Fiano)
sale
Preparate la pasta matta amalgamando velocemente la farina setacciata con un pizzico di sale, con l'olio e il vino freddo (che unirete poco per volta alla bisogna); mettetela nel frigo per almeno mezzora.
Lavate e tagliate le carote in grosse rondelle, fate lo stesso con il cavolfiore lasciando intere le cimette. Mettete le verdure in una pentola con un po’ di sale, copritele con l’acqua. Portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere coperte per circa 5/7 minuti. Scolate a lasciate raffreddare.
Tagliate l’emmenthal in piccoli cubetti.
Battete le uova con un pizzico di sale. Aggiungete il parmigiano, l’emmenthal e la panna. Unite infine le verdure con un’abbondante manciata di origano e mescolate.
Nel frattempo stendete la pasta in una sfoglia non troppo sottile e sistematela in una forma dal diam. di 25 cm leggermente imburrata. Con la pasta avanzata fate delle strisce di pasta per la decorazione.
Versate il composto nella forma, sistemate le strisce e infornate.
Cuocete in forno già caldo a 190° C per 50 minuti.