lunedì 28 febbraio 2011

Insalata speziata di riso Ermes agli agrumi



Eccomi qui dopo una giornata di lavoro ed il mal di schiena che non accenna a diminuire... ma caparbio appena tornato a casa mi sono messo ai fornelli ed ho preparato la ricetta che leggete qui per cena.

Certo si tratta di una insalata (ottima per la mia dietà!), niente di molto complicato, ma l'idea di preparare qualcosa con la frutta, per me che ne consumo in quantità infinitesimali, è stata una sfida con me stesso.
Ho utilizzato gli agrumi che a me piacciono molto per il loro bel profumo; li ho uniti al riso integrale Ermes, una varità con un ottimo aroma e che mantiene bene la cottura, il chicco risulta bello calloso ma morbido allo stesso tempo.

L'aiuto di qualche spezia, in particolare i chiodi di garofano, il cui aroma secondo me ben si armonizza col resto degli ingredienti ed il gioco è fatto!

Con questa ricetta colgo, come si suol dire, due piccioni con una fava e partecipo a due bellissimi contest. Quello di Ramona di Farina, lievito e fantasia "Frutta in pentola":
e quello di Cinzia de Il ricettario di Cinzia "Gli agrumi":



Insalata speziata di riso Ermes agli agrumi
per tre

200 gr di riso integrale Ermes
80 gr formaggio dolce
4 pomodori secchi
150 gr di olive verdi Picual
1 limone bio
1 arancia bio
Pepe di Sichuan rosso (Fagara)
Chiodi di garofano
Sale marino
Olio evo



Mettete il riso in una pentola con abbondante acqua e un pizzico di sale, portate a bollore e lasciate cuocere per circa 25 minuti o finché non cotto al dente.

Nel frattempo tagliate il formaggio in piccoli cubetti.
Sciacquate i pomodori secchi sotto l’acqua corrente, asciugateli e riduceteli in striscioline sottili.
Lavate bene il limone, ma non sbucciatelo, tagliatene metà in fette molto sottili che dividerete in quattro parti. Conservate l’altra metà.
Sbucciate l’arancia e tagliatela in pezzetti.

Appena cotto il riso scolatelo, versatelo in una insalatiera e lasciatelo raffreddare.
Unite quindi il formaggio, i pomodori secchi, le olive ed i pezzi di limone e di arancia. Aggiungete i chiodi di garofano e il pepe di Sichuan che avrete ben frantumato nel pestello.

Spruzzate l’insalata col succo del mezzo limone che avete tenuto da parte, salate e condite con l’olio d’oliva.
Girate bene e lasciate insaporire per una decina di minuti prima di servire in maniera che le spezie rilascino il proprio aroma.

Ultimi post