martedì 5 ottobre 2010
Crema al matcha (Easy-to-cook)
Come alcuni sapranno non sono molto portato per i dolci... a cucinarli ovvio ma non a mangiarli :)
i più critici già staranno facendo maligni riferimenti alla mia linea...
La ricetta è tratta dal libro di Rachel Khoo dal titolo "Pâtes à Tartiner" dove l'autrice presenta una serie di creme e pâtes spalmabili, sia dolci che salate.
Tutta una serie di ricette che risultano molto utili per piccoli buffet e cene con gli amici, di quelle da sistemare in ciotole colorate accanto al pane tostato o ai piccoli panini fatti in casa che fanno fare sempre una bella figura :)
Lei è una chef pâtissier, oltre ad essere una food stylist, o meglio, come lei si definisce una 'food creative', in poche parole un'esperta!
Cosa di non poco conto il libro è stato fotografato da Keiko Oikawa che se non conoscete come fotografa vi perdete davvero molto! varrebbe la pena comprare il libro anche solo per vedere le sue foto!
Per questo quando ho letto questa ricettina semplice semplice mi sono detto: si può fare, anche perché come vedrete non richiede nessuno sforzo!
quindi con sottofondo mozartiano mi sono messo in cucina a pasticciare (sono convinto che la musica aiuti); qui sopra ne vedete il risultato e con solo due piccole pentole sporcate!
Gli ingredienti sono facilmente reperibili ed il procedimento very easy!
Vi preciso che nella ricetta originale come ingrediente era indicata la 'double cream', io ho utlizzato una panna da dolce ad alto contenuto di grassi 36% in alternativa ed il risultato è stato ottimo.
Crema spalmabile al cioccolato bianco e matcha.
250 gr di cioccolato bianco
150 gr di panna (double cream)
un pizzico di sale
2 cucchiaini di te matcha
Mettete la panna in un pentolino con un pizzico di sale e portate a bollore.
Unitevi la polvere di matcha, passata con un piccolo setaccio, e battete con una frusta. Amalgamate bene e mettete da parte.
Sciogliete il cioccolato ridotto in pezzetti a bagnomaria. Una volta sciolto unitevi la crema e girate avendo cura che non si formino grumi.
Versate in un barattolo e una volta raffreddato conservate in frigo.
Si mantiene fino a due settimane...se resisterete! :P
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ciao giovanni,
RispondiEliminama io leggo sempre matcha matcha.. ma non ho ben capito cosa è e dove lo trovo e che sapore ha ! :))
troppa curiosità.. dammi dei consigli..
io intanto ti ho omaggiato caltagirone sul mio blog ..
vale
@chez munì cara Vale si tratta solo del té verde giapponese che viene usato anche nella famosa 'cerimonia del tè'; viene spesso usato come ingrediente nel dolci giapponesi tipo il mochi, ma per saperne di più dai uno sguardo in rete! a presto
RispondiEliminaBravo! It looks delicious. Love the colour.
RispondiEliminaQuesto thè matcha è da parecchio che mi incuriosisce ma ancora riesco a trovarlo. Questa cremina spalmabile mi sa tanto che dev'essere super ^__^ Un bacio
RispondiEliminaCiao ! il tè matcha , l'ho visto usare ....in tutte le salse :-) ma questa è veramente originale ! un saluto , chiara
RispondiEliminaCiao Gio, siamo conterranei, tu di Salerno ed io di Napoli!!!
RispondiEliminaSai che io non ho mai usato questo benedetto matcha?
Un caro saluto
ciao gio!!!!!!!!!!! e così ti sei dato al matcha :) e bravo!
RispondiEliminaa me piace molto, specie in abbinamento col cioccolato bianco, che stempera il naturale retrogusto amaro del matcha.
grande gio!
un saluto
b
Mi fai ingrassare solo a leggerle queste tue gustosissime ricette!
RispondiEliminaStrepitosa, golosissima cremina!!!!! Ottima idea, grazie Gio!
RispondiEliminadalle mie parti il matcha lo vendono "al carato" e alora mi sono fatta portare una confezione da Roma e...non ci ho ancora fatto niente! Grazie quindi per questo gustoso suggerimento e anche per quelli letterari, Pâte à tartiner non me lo posso perdere!
RispondiElimina@RACHEL KHOO what an honour to have your comment on my blog! the author of the book!!! many many thanks!
RispondiElimina@federica io l'ho comprato a roma al korean market vicono la stazione termini, perché castroni non l'aveva, puoi provare in qualche negozio di specialità asiatiche non è molto difficile da trovare oramai, cmq grazie!
@chiara (tocco&tacchi) grazie! anche se l'idea è di rachel khoo l'autrice del libro (che mi ha anche commentato wow!) :)
@Lydia che bello! una mia metà è napoletana (papà, ormai morto) e sono legato a Napoli da tante cose (compreso il lavoro), è una città che amo profondamente!
@Babs grazie! è la prima volta che lo uso, ma ne è rimasto quindi vorrò sperimentarmi anche in altre cose dolci :) ricordo un dolcino gustato da Toraya a Paris...ma lì siamo a livelli molto alti! :)
@eledas perché sei a dieta?? un bacione forte, spero di vederti molto presto così te ne porto un pò :*
@speedy70 grazie mille!
@chiara in effetti non è proprio a buon mercato ma dura davvero tanto visto che le dosi sono sempre minime! sperimenta e fammi sapere così avremo nuove idee culinarie!
io la tua linea non la conosco, quindi non posso fare allusioni :D
RispondiEliminaquanto alla musica concordo, io metto su radio swiss jazz e mi rilasso cucinando ;)
questo dolcino per scansafatichepasticcere è perfetto! ho giusto un po' di the matca regalo preziosissimo della mercante di spezie ;)
dolcissima giornata
cla
@claudia a dire il vero sono abbastanza magro, ma non troppo :) anche io adoro il jazz!
RispondiEliminariguardo al dolce come leggi è una semplice crema da spalmare anche sulle fette biscottate a colazione e vai!
evviva, un altro matcha-addicted!! :D io lo adoro! Penso che il prossimo esperimento sarà provarlo in qualche preparazione salata. Vedremo! :)
RispondiEliminaQuesta crema è libidinosa :O andrò a fare rifornimento di matcha (l'ho finito :\) e mi appresterò a farla!!
.........il morsetto dato dalla tua boccuccia sul biscotto è 'tout simplement parfait'... quanta cura e che attenzione.......
RispondiEliminadai tuoi supporters anonimi.........
ps
avremmo preferito biscotti fatti dalle tue manine sapienti
Ho appena scoperto che dans les états savoureux du chocolat di Perre Hermé il trouffe n. 45 è au chocolat au lait & the vert Matcha..... sei in ottima compagnia direi!!! Un saluto ib
RispondiEliminaio l'ho assaggiata... era buonissimaaaaaaaaaa...........
RispondiElimina